Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi e strumenti a supporto della diagnosi e del trattamento di patologie cardiovascolari, Applicazione di metodologie e di strumenti principalmente informatici e tipici dell'Ingegneria , 2018_ASSEGNI_DMEC_53 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Engineering methods and tools to support the diagnosis and treatment of cardivascular diseases, Methods and tools to support the diagnosis and treatment of cardivascular diseases, 2018_ASSEGNI_DMEC_53 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/15 - DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca verte sull¿ applicazione di metodologie e di strumenti principalmente informatici e tipici dell'ingegneria alla diagnosi e al trattamento di patologie cardiovascolari. Il primo aspetto riguarda la ricostruzione di modelli tridimensionali del cuore e dei vasi principali direttamente connessi da indagini basate su immagini. Il secondo aspetto prevede la simulazione dell'attività cardiaca mediante analisi CFD sia in condizioni di corretto funzionamento che in presenza di patologie. Infine, un ultimo aspetto riguarda la valutazione sempre con tecniche CFD degli effetti sul flusso sanguigno dell¿impianto di un dispositivo di tipo VAD (Ventricular Assist Device). |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity focuses on the application of methodologies and tools mainly informatic and typical of Engineering to the diagnosis and treatment of cardiovascular diseases. The first aspect concerns the reconstruction of three-dimensional models of the heart and of the main vessels from image-based analyses. The second aspect involves the simulation of cardiac activity by CFD analysis, both in conditions of correct functioning and in presence of pathologies. Finally, one last aspect regards the evaluation, always with CFD techniques, of the effects on the blood flow of a VAD device (Ventricular Assist Device) |
Data del bando | 21/12/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/02/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |