Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricerche di ecologia vegetale su impatti delle piante aliene in ambiente mediterraneo e aspetti di diversità delle comunità vegetali-Albo Ufficiale n. 810 prot. n. 14214 del 24/01/2019 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE – Researches in plant ecology on impacts of invasive alien plant in Mediterranean ecosystems and aspects of diversity of plant communities. (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N.810 prot. n. 14214 del 24/01/2019 |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Botany |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/03 - BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca prevede attività legate allo studio degli impatti delle specie vegetali aliene invasive in ambiente mediterraneo, con particolare rifermento all’ecologia di comunità. Le ricerche verteranno inoltre su studi di diversità delle comunità vegetali (in vari tipi di ambienti). L’assegnista dovrà seguire le attività di ricerca a partire dal disegno sperimentale, includendo le attività di rilievo floristico, analisi statistica e interpretazione di dati ecologici e di ecologia di comunità. Il candidato dovrà avere buone conoscenze di progettazione di disegni sperimentali su comunità vegetali, dovrà dimostrare di essere padrone della letteratura e delle problematiche legate a piante aliene invasive e sull’ecologia della flora Mediterranea e possedere una consolidata esperienza nelle metodologie di elaborazione statistica e bioinformatica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research involves activities related to the study of the impacts of invasive alien plants in the Mediterranean environment, with particular reference to community ecology. The research will also focus on studies on diversity of plant communities (in various types of environments). The grant recipient should be capable to organize the research activities starting from the experimental design, including the field monitoring activities, statistical analysis and interpretation of ecological and community ecology data. The candidate must have good knowledge of experimental designs on plant communities, and should have knowledge about the literature related to invasive alien plants, the ecology of the Mediterranean flora and have a deep experience on the main methods in quantitative community ecology and bioinformatics. |
Data del bando | 24/01/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unifo.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | NESSUNO |
Altri costi in inglese | NONE |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
-Laurea magistrale -classe LM 73 o equipollente ai sensi dei precedenti ordinamenti o Laurea specialistica –classe LM60, 68/S o equipollente ai sensi dei precedenti ordinamenti; -Dottorato di Ricerca in materie riferibili al settori BIO/02-BIO/03; -Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento del la ricerca. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
-master degree in Natural Science (classe LM 73 or equivalent classe LM60, 68/S or equivalent ) -PhD related to Plant Biology BIO/02-BIO/03 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | VIA GIORGIO LA PIRA ,4 |
Sito web | http://www.unifi.it |
andrea.coppi@unifi.it | |
Telefono | 0552757382 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/02/2019 - alle ore 00:00 |
---|