Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Bando 21/2019 - Sorgenti astrofisiche di onde gravitazionali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Call for proposal 21/2019 - Astrophysical sources of gravitational waves |
Campo principale della ricerca | Astronomy |
Sottocampo della ricerca | Astrophysics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/05 - ASTRONOMIA E ASTROFISICA |
Descrizione sintetica in italiano | Descrizione della passata attività di ricerca, discussione generale delle problematiche più interessanti relative alle sorgenti astrofisiche di onde gravitazionali per gli interferometri presenti e futuri.. |
Descrizione sintetica in inglese | The Amaldi Research Center (ARC) invites applications for one 2-years research fellowship working in the field of gravitational wave astrophysics. The successful applicant will perform research in gravitational wave astrophysics in collaboration with members of the astrophysics and theoretical gravitational wave physics groups of the Department. Candidates with experience in any of the areas of dynamics, binary population synthesis, hydrodynamics simulations, and galaxy evolution from low- to high-redshift, are particularly encouraged to apply. |
Data del bando | 24/01/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 53738 |
Periodicità | biennale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando/137610 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 26869 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Descrizione della passata attività di ricerca, discussione generale delle problematiche più interessanti relative alle sorgenti astrofisiche di onde gravitazionali per gli interferometri presenti e futuri. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Description of past research activity, general discussion on the most interesting problems related to astrophysical sources of gravitational waves for current and future interferometers. |
Nome dell'Ente finanziatore | università La Sapienza |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rome |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | p.le Aldo Moro 2 |
Sito web | https://www.uniroma1.it/it/ |
assegnidiricercafisica@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/02/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | assegnidiricercafisica@uniroma1.it |