Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il ruolo delle abilità creative sul benessere e qualità di vita del paziente affetto da Narcolessia di tipo 1: approccio sperimentale e protocolli di intervento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Il ruolo delle abilità creative sul benessere e qualità di vita del paziente affetto da Narcolessia di tipo 1: approccio sperimentale e protocolli di intervento |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neuropsychology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo che il progetto di ricerca si propone è l’indagine del rapporto tra creatività e narcolessia di tipo 1. Scopi primari del progetto sono: 1) analizzare il rapporto esistente tra abilità creative e benessere nei pazienti affetti da narcolessia tipo 1; 2) comprendere l’associazione tra stati di sonno e performance creativa in tali pazienti; 3) programmare un training basato sulle capacità creative per incrementare il benessere dei pazienti. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to explore the relationship between creativity and type I narcolepsy. Main purposes of the project are: 1) the exploration of the relationship between creative abilities and narcolepsy type I patients wellbeing; 2) the comprehension of the association sleep stages and creative performance in these patient population; 3) the planning of a training based on creative abilities to improve patients' wellbeing. |
Data del bando | 28/01/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dibinem.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/02/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |