Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Prevenzione del cancro colorettale legato ad alterazioni dei segnali WNT e mTOR attraverso l'impiego di sostanze bioactive: effetto su organoidi ottenuti da pazienti con FAP o Cancro colorettale e sul microbiota intestinale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Prevention of colorectal cancer linked to alterations of WNT and mTOR signals through the use of bioactive substances: effect on organoids obtained from patients with FAP or colorectal cancer, and on intestinal microbiota |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La poliposi adenomatosa familiare (FAP), dovuta a mutazioni di APC, è associata ad un alto rischio di sviluppare il cancro del colon-retto (CRC). L'iperattivazione di Wnt / ß-catenina e PI3K / mTOR è nota contribuire allo sviluppo di CRC. Abbiamo dimostrato che la supplementazione con EPA influisce sulla composizione del microbiota intestinale sia in CRC infiammatori che sporadici e che una combinazione di EPA, epigallocatechina-3-gallato (EGCG) e procianidine ha avuto un effetto inibitore su mTOR nelle cellule di CRC. L'obiettivo principale dello studio è quello di testare l'effetto combinato di Rapamicina, Omega 3 e EGCG su mTOR e WNT in organoidi ottenuti da pazienti con FAP, e con CRC sporadico. |
Descrizione sintetica in inglese | Familial adenomatous polyposis (FAP), due to APC mutations, is associated with a high risk of developing colorectal cancer (CRC). The hyperactivation of Wnt/ß-catenin and PI3K/mTOR are known to contribute to CRC development. We demonstrated that EPA supplementation affects the gut microbiota composition in both inflammatory and sporadic backgrounds and that a combination of EPA, Epigallocatechin-3-gallate (EGCG) and procyanidins had strong mTOR inhibitors effect in CRC cells. The aim of the project is to test the combined effect of Rapamycin, Omega 3 and EGCG on mTOR, Wnt pathways and oncogenic mechanisms on organoids obtained from FAP and CRC patients. |
Data del bando | 28/01/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
luigi.ricciardiello@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/02/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |