Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione dei processi di lavorazione di materiali polimerici per ridurre la formazione di sostanze volatili e di microplastiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Polymer processing optimization to reduce volatiles and microplastics |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Materials Engineering |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca dell’assegnista si focalizzerà sulle seguenti tematiche: • Estrusione pulita per l’abbattimento di sostanze volatili prodotte durante il processo di estrusione di polimeri vergini e di materiali provenienti da riciclo; • Riduzione della formazione di microplastiche durante il processo di lavorazione di materiali polimerici. L’attività sarà svolta sia all’Università sia presso l’azienda Sacmi, nel reparto di ricerca e sviluppo. L’attività di ricerca è finalizzata ad implementare i processi di lavorazione di materiali polimerici (in particolare polietilene e polietilene tereftalato) al fine di renderli maggiormente “eco-friendly” in termini di abbattimento di sostanze volatili e microplastiche. L’assegnista di ricerca avrà la funzione di creare un continuo collegamento tra l’azienda e l’Università di Bologna. L’obiettivo è lo sviluppo di una collaborazione basata sullo scambio di informazioni e sulla condivisione delle rispettive competenze. |
Descrizione sintetica in inglese | • design extrusion process to limit the development of volatiles during processing of virgin polymers and recycled polymers; • limit the formation of microplastics during processing of polymeric materials. The activity will be carried out both at the University of Bologna and at Sacmi in R&D Packaging Lab. The research activity aims at improving industrial polymer processing of polyethylene and polyethylene terephthalate with an “eco-friendly” prospect. The researcher will contribute to improve the collaboration between Sacmi and UNIBO by a continuous exchange of scientific data and shared competences |
Data del bando | 29/01/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI MECCANICA AVANZATA E MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ssrd.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/02/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |