Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Feasibility study on personalized chemotherapy before or after pancreatic resection for ductal adenocarcinoma through EGFR, KRAS, SPARC and BRCA assessment. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Feasibility study on personalized chemotherapy before or after pancreatic resection for ductal adenocarcinoma through EGFR, KRAS, SPARC and BRCA assessment. |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo dell’assegno di ricerca è di selezionare uno specialista con buona conoscenza di chirurgia nell’adenocarcinoma duttale pancreatico. Il suo ruolo è quello di: 1) identificare i pazienti eleggibili allo studio, rappresentati da pazienti affetti da adenocarcinoma duttale pancreatico potenzialmente chirurgici; 2) procedere alla raccolta sistematizzata di campioni di tessuto bioptici o intra-operatori per la valutazione dei bio-marcatori al punto successivo; 3) mantenere un database sistematizzato dei bio-marcatori eseguiti, rappresentati dallo RAS, RAF, SPARC e BRCA, provvedendo alla loro esecuzione presso il laboratorio di afferenza; 4) provvedere al controllo della eventuale chemioterapia pre- o post-operatoria, identificando i soggetti che sulla base dell’espressione dei bio-marcatori ricevono una chemioterapia “targeted” (desirable chemotherapy).; 5) provvedere alla raccolta dei follow-up. |
Descrizione sintetica in inglese | The purpose of the research grant is to select a specialist with good knowledge of surgery for pancreatic ductal adenocarcinoma. Its role is to: 1) identify the patients eligible for the study, represented by patients suffering from potentially surgical pancreatic ductal adenocarcinoma; 2) proceed to the systematic collection of bioptic or intra-operative cancer samples for the evaluation of the bio-markers at the next; 3) maintain a systematic database of the bio-markers performed, represented by the RAS, RAF, SPARC and BRCA, providing for their execution in the relevant laboratory; 4) provide for the control of any pre- or post-operative chemotherapy, identifying the subjects that on the basis of the expression of the bio-markers receive a "targeted" chemotherapy (desirable chemotherapy); 5) provide for the collection of follow-up. |
Data del bando | 29/01/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
alessandro.cucchett2@unibo.it@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/02/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |