Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Un approccio logico-categoriale a problemi di consistenza in sistemi concorrenti e distribuiti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A logic-categorical approach to consistency in distributed and concurrent systems |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Informatics |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | INF/01 - INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Tipicamente, l'analisi dei sistemi concorrenti mira ad analizzare i conflitti fra le possibili evoluzioni individuali, mentre per i sistemi distribuiti l'enfasi è sulle possibili inconsistenze tra le informazioni disponibili a ogni singolo agente. Gli approcci categoriali alla definizione di logiche partono da proprietà algebriche delle strutture formali delle computazioni per derivare, in modo canonico, strutture logiche applicabili uniformemente a tutti i modelli che condividono quel tipo di proprietà. L'approccio si può estendere anche ai sistemi distribuiti, cui aspetti spaziali e topologici rendono più difficile identificare strutture algebriche maneggevoli. L'obiettivo è l'estensione del modello logico al caso dei sistemi distribuiti, estraendo le caratteristiche fondamentali dei casi di studio da cui fare emergere i requisiti posti al modello e verificandone l'efficacia nell'analisi dei casi di studio |
Descrizione sintetica in inglese | Typically the analysis of concurrent systems seeks to analyze conflicts among possible individual evolutions, while the enmphasis in distributed systems is on possible incoherence within the information available to single agents. The categorical approach to the definition of logics start from algebraic properties of the formal structures to derive in a canonical way logical structures uniformly applicable to all the models sharing that kind of property. The approach cen be extended to distributed systems, where spatial and topological aspects make it difficult to identify manageable algebraic stuctires. The objective is to extend the logical model to distributed systems extracting the bacis characteristics of the case studies to syntetize the requirements for this model and then verify the effectiveness in analysing the case studies |
Data del bando | 29/01/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.786 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.di.uniroma1.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Informatica Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00198 |
Indirizzo | Via Salaria 113 |
Sito web | https://www.di.uniroma1.it/ |
assegniricerca@di.uniroma1.it | |
Telefono | 06/49918315 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/02/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.di.uniroma1.it/ |