Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L’Università di Padova e lo sviluppo dei saperi sull’uomo e sulla società. Le discipline psicologiche e sociologiche tra positivismo e umanesimo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The University of Padova and the development of knowledge about man and society. Psychological and psychological disciplines between Positivism and Humanism |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | History of science |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede di indagare tre linee privilegiate:1.l’inquadramento teoretico ed epistemologico relativo alla fondazione della psicologia scientifica presso l’Ateneo patavino dal progetto di Ardigò, al passaggio di Benussi da Graz a Padova e allo stabilirsi della sua scuola – con particolare attenzione alla dimensione interdisciplinare (filosofia, scienze umane, medicina).2.La dimensione istituzionale e culturale in cui si consolidò la nuova disciplina, attraverso sia la cronistoria del Gabinetto (poi Laboratorio e Istituto) di Psicologia sperimentale, sia i profili degli studiosi più rilevanti del primo Novecento (Benussi, Musatti, De Marchi, Metelli).3.L’approfondimento di almeno un tema di ricerca che abbia caratterizzato la psicologia patavina e, al contempo, ne abbia posto in rilievo i tratti distintivi nel contesto della ricerca nazionale e internazionale (ad es. percezione visiva e del tempo, psicologia della testimonianza, suggestione e ipnosi). |
Descrizione sintetica in inglese | The research program aims to investigate mainly three aspects:1.The theoretical and epistemological framework related to the foundation of scientific psychology at the University of Padova from the project of Ardigò, to the arrival of Benussi from Graz and to the establishment of his school with a particular attention paid to the interdisciplinary dimension (philosophy, human sciences, medicine)2.The institutional and cultural dimension within which the new discipline was consolidated, both through the history of the Cabinet (later Laboratory and Institute) of Experimental Psychology, and the profiles of the most important scholars of the early twentieth century (Benussi, Musatti, De Marchi, Metelli). 3. To study in deep at least one topic that both characterized the psychological research field in Padua, and that highlighted its distinctive features in both national and international contexts (e.g., visual and time perception, psychology of testimony, suggestion and hypnosis). |
Data del bando | 28/01/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.fisppa.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | contributi previdenziali e assistenziali |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | social security contributions |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova Dipartimento Fisppa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35139 |
Indirizzo | Piazza Capitaniato n. 3 |
Sito web | http://www.fisppa.unipd.it |
ricerca.fisppa@unipd.it | |
Telefono | 39 049 8274563 4568 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/02/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |