Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | MANUTENZIONE E GESTIONE A CICLO DI VITA DI PONTI E RETI INFRASTRUTTURALI, VALUTAZIONE DELLO STATO DI CONSERVAZIONE E DELLA VITA RESIDUA DI PONTI E VIADOTTI, 2019_ASSEGNI_DICA_58 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | LIFE-CYCLE MAINTENANCE AND MANAGEMENT OF BRIDGES AND INFRASTRUCTURE NETWORKS, CONDITION STATE AND RESIDUAL LIFETIME ASSESSMENT OF BRIDGES AND VIADUCTS, 2019_ASSEGNI_DICA_58 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/09 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca riguarda il miglioramento delle metodologie di manutenzione e gestione di ponti e reti infrastrutturali attraverso lo sviluppo di criteri, metodi e procedure per la valutazione dello stato di conservazione delle opere e la programmazione degli interventi sulla base delle informazioni derivanti da analisi strutturali a ciclo di vita e attività di ispezione, diagnostica e monitoraggio. L'obiettivo è consentire un controllo efficace delle strutture in esercizio da parte degli enti gestori, migliorare la capacità di prevedere l'insorgere di difetti e cause ammaloranti e prolungare la vita residua preservando il valore delle opere tramite tempestivi interventi di ripristino e una efficace gestione del sistema infrastrutturale a livello regionale e nazionale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program deals with the improvement of methodologies for maintenance and management of bridges and infrastructure networks. Criteria, methods and procedures for condition assessment and planning of interventions will be developed based on the information achieved from life-cycle structural analyses and inspection, diagnostic and monitoring activities. The objective is to allow a focused supervision of the in service structures by the managing authorities, improve the ability to predict the initiation and propagation of deterioration processes, and extend the residual lifetime by preserving the economic value of the structural facilities by means of prompt repair interventions and effective management of the infrastructure system at both regional and national scales. |
Data del bando | 28/01/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19541.88 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 15 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/02/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |