Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Osservatorio nazionale sulla competitività delle imprese del terziario. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Italian competitiveness monitor on the service industry. |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio intende monitorare la competitività di imprese e cluster operanti in Italia nel settore del terziario, offrendo loro strumenti, soluzioni e benchmark competitivi nonché occasioni di knowledge sharing e proposte formative. La ricerca si concentra sull’analisi delle determinanti della competitività di un territorio e si comporrà di tre focus di analisi principali: l’ambiente competitivo di riferimento, i cluster, la strategia delle imprese; l’organizzazione di un evento, di presentazione e di condivisione del report annuale con i risultati dell’attività dell’Osservatorio; l’identificazione e la condivisione di best practices, proposte formative e ricette manageriali per comprendere le determinanti della competitività del settore, ripensare i modelli strategici e gestionali alla base della competitività e identificare le competenze necessarie per sviluppare l’imprenditorialità aziendale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims at monitoring the competitiveness of companies and clusters operating in the Italian service industry, while providing them with tools, solutions and competitiveness benchmarks, as well as oppor-tunities for knowledge sharing and training. The Monitor will concentrate on the determinants of competitiveness. The research will focus on three main analyses: business environment, cluster and company strategies; an event to present the annual report with the results of Monitor’s activities; identify and share best practices, training and management solutions to understand the competitiveness determinants of the service industry, re-consider strategic and management models, and figure out the key competences to boost intrapreneurship. |
Data del bando | 30/01/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://www.liuc.it/ufficioconcorsi/selezioneassegnistiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università Carlo Cattaneo - LIUC |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Private with public mission |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Castellanza |
Codice postale | 21053 |
Indirizzo | Corso Matteotti, 22 |
Sito web | http://www.liuc.it |
ufficio.concorsi@pec.liuc.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/02/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | ufficio.concorsi@pec.liuc.it |