Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valorizzazione degli allevamenti delle razze ovine autoctone a limitata diffusione: pecora di razza Alpagota e pecora di razza Lamon |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Added value for local sheep breeds : Alpago breed sheep and Lamon breed sheep |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/17 - ZOOTECNIA GENERALE E MIGLIORAMENTO GENETICO |
Descrizione sintetica in italiano | progetto Sheep Al.L Chain mira a migliorare la competitività degli allevamenti ovini di razze autoctone a limitata diffusione attraverso la condivisione informatizzata di dati e di indicatori di valore aggiunto che gli allevatori devono poter gestire a vantaggio di processi aziendali sostenibili e della qualità delle produzioni collegate. Il beneficiario dell'assegno dovrà seguire le seguenti attività: i) Raccolta e gestione dati capi allevati finalizzata allo sviluppo di un software e sua applicazione mobile che permetta di migliorare la gestione dei riproduttori al fine di ridurre i rischi di consanguineità. ii) Elaborazione di un sistema di tracciabilità delle produzioni e di identificazione dell’areale geografico di riferimento (scala aziendale e territoriale) iii) Collaborazione alla realizzazione di Piano di conversione al Regime Biologico per le aziende coinvolte iv) Validazione degli strumenti proposti |
Descrizione sintetica in inglese | The project Sheep Al.L Chain aims to improve the competitiveness of ovine local breeds farms (Lamon and Alpagota sheep breeds). The following activities are required: i) data collection and management for the development of a software and mobile application that will be used to improve the mating strategies and to limit the risk of inbreeding in Lamon and Alpagota sheep breeds. ii) on farm survey to implement a GIS system of geographic traceability and characterization for sheep products. iii) SWOT analysis for the potential conversion to organic farming. iv) Validation of the tools in a representative sample of sheep farms for the two breeds. |
Data del bando | 30/01/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19540,79 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://protocollo.unipd.it/albo/albo.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19540.79 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection will be carried out through the evaluation of degrees, scientific-professional curriculum, scientific outputs and an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA - DIPARTIMENTO DI AGRONOMIA ANIMALI ALIMENTI RISORSE NATURALI E AMBIENTE – DAFNAE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro (Padova) – Italy |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell'Università 16, 35020 Legnaro (Padova) – Italy |
Sito web | http://protocollo.unipd.it/albo/albo.html |
Sito web | https://www.dafnae.unipd.it/news/termine/2 |
enrico.sturaro@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/02/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |