Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Responsabile della raccolta e schedatura dei progetti casi di studio per la produzione di output di ricerca volti alla comunicazione e diffusione culturale degli studi condotti nell’ambito del progetto europeo Creative EU, |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Responsible for the collection and filing of projects case studies for the production of research outputs aimed at the communication and cultural diffusion of the studies conducted within the European Creative EU project, |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/21 - URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede l’identificazione di un responsabile che si occupi della raccolta dei casi di studio e della produzione di output di ricerca volti alla comunicazione e alla diffusione culturale degli studi condotti all’interno della ricerca biennale Creative Europe, CFC - Creative Food Cycles. Il/la candidato/a dovrà avere una buona conoscenza delle tematiche trattate nella ricerca Creative EU, ottima conoscenza dei sistemi agro-alimentari (produzione-smaltimento-riciclo), nuove tecnologie applicate ai processi produttivi agro-urbani (materiali bio e riciclo creativo), |
Descrizione sintetica in inglese | The project involves the identification of a responsible person who takes care of the collection of case studies and the production of research output aimed at communication and cultural diffusion of the studies conducted within the two-year Creative Europe research, CFC - Creative Food Cycles. The candidate must have a good knowledge of the issues dealt within the Creative EU research, excellent knowledge of agri-food systems (production-disposal-recycling), new technologies applied to agro-urban production processes (bio materials and creative recycling) , |
Data del bando | 21/01/2019 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unige.it/concorsi/assricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il modulo per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home. Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home. Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | universita' degli studi di genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | genova |
Sito web | https://www.unige.it/concorsi/assricerca |
assegnisti@unige.it | |
Telefono | 0102099406 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/02/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unige.it/concorsi/assricerca |