Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Simulazione e sviluppo di rivelatori a elevata risoluzione temporale per applicazioni nella fisica dei fasci di neutrino monitorati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Simulation and development of detectors with high time resolution for applications in the physics of monitored neutrino beams |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista lavorera’ nell’ambito del progetto NUTECH. NUTECH vuole esplorare le opportunita` di fisica offerte da fasci di neutrino monitorati con una risoluzione temporale < 100 ps. Tale precisione permette di associare temporalmente ciascun neutrino interagente al corrispondente processo di decadimento ("time-tagged beam") assicurando una perfetta conoscenza del flavour del neutrino e della sua energia, dalla misura dei prodotti di decadimento. La sfida tecnologica consiste nello sviluppo di fotorivelatori di grande area e basso costo, resistenti ad alti flussi con un'eccezionale risposta temporale. Un’opzione e’ data dai rivelatori LAPPD (Large Area Picosecond Photo-Detectors), accoppiati ad un radiatore Cherenkov. L’assegnista affrontera’ uno studio approfondito di questo scenario con 1) campagne di misura su prototipi con raggi cosmici e laser al ps; 2) simulazioni del miglioramento delle performance di fisica e di possibili criticità |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will work in the context of the NUTECH (NeUtrino Time-tagged bEams with CHerenkov detectors) project. NUTECH aims at exploring the physics opportunities of a monitored neutrino beam with a time-resolution below 100 ps. Such a precision would allow associating in time each interacting neutrino to the corresponding decay process ("time-tagged beam") granting a perfect knowledge of the neutrino flavour and energy, from the measurement of decay kinematics. The technological challenge consists in the development of large-area low-cost photo-sensors being resistant at high fluxes with an outstanding time response. An option is offered by LAPPD (Large Area Picosecond Photo-Detectors) coupled to a a Cherenkov radiatior. The candidate will study this scenario with 1) a campaign of measurements on prototypes with cosmic rays and ps-laser; 2) simulations of the improvement in the physics performances and of possible criticalities. |
Data del bando | 04/02/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://protocollo.unipd.it/albo/albo.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23111 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e delle lettere di presentazione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and letter of reference |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Fisica e Astronomia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via F. Marzolo n. 8 |
Sito web | http://www.dfa.unipd.it/index.php?id=973 |
segredip@pd.infn.it | |
Telefono | +39 049 8277115 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/02/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |