Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricerca sperimentale su materiali per applicazioni nucleari: corrosione di acciai in piombo fuso, Studi sperimentali di meccanismi alla base dei processi di corrosione degli acciai in piombo fuso, 2019_ASSEGNI_DENG_55 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Experimental research on materials for nuclear applications: steels corrosion in molten lead, Fundamental experimental studies of steel corrosion processes and mechanisms in molten lead alloys, 2019_ASSEGNI_DENG_55 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/20 - MISURE E STRUMENTAZIONE NUCLEARI |
Descrizione sintetica in italiano | Il lavoro di ricerca sarà condotto nell'ambito del progetto H2020 GEMMA in collaborazione con ENEA e gli altri centri di ricerca europei che vi partecipano e si concentrerà sulla compatibilità/interazione chimica degli acciai con i metalli liquidi pesanti (HLM ). La ricerca prevede lo studio della microstruttura degli ossidi formati in acciai tecnologici e model alloys dopo l'esposizione agli HLM attraverso tecniche strumentali di indagine: microscopia elettronica con il supporto della spettroscopia a dispersione di energia. A supporto, saranno condotte inoltre analisi spettroscopiche Raman, Secondary Ion Mass Spectroscopy, diffrazione di raggi X, SEM-FIB in collaborazione con i partner del progetto. Partecipazione a conferenze nazionali e internazionali saranno parte dell'attività. |
Descrizione sintetica in inglese | The research work will be carried out within the framework of the H2020 GEMMA project in collaboration with ENEA and the other participating European research centers and will focus on the chemical compatibility / interaction of steels with heavy liquid metals (HLM). The research involves the study of the microstructure of oxides formed in technological steels and model alloys after exposure to HLMs through instrumental investigation techniques: electron microscopy with the support of energy dispersion spectroscopy. In addition, Raman spectroscopic analysis, Secondary Ion Mass Spectroscopy, X-ray diffraction, SEM-FIB will be carried out in support of the project partners. Participation in national and international conferences will be part of the activity. |
Data del bando | 28/01/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/02/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |