Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | : Sviluppo di applicatori elettromagnetici in vitro in vivo idonei alla stimolazione elettromagnetica di lesioni tumorali e loro dosimetria. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Clinical treatment planning in electroporation applications from calculation of the E-field induced in a 3D domain |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/02 - CAMPI ELETTROMAGNETICI |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca riguarda lo sviluppo di dispositivi in vitro in vivo idonei all’ottenimento di stimolazione elettromagnetica di lesioni tumorali e la relativa dosimetria numerica e sperimentale. In particolare verrà privilegiata la tecnica dell’elettroporazione. Si prevedono tre fasi: Sviluppo e design dei dispositivi, realizzazione e verifica sperimentale e da ultimo dosimetria in vitro e in vivo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity concerns the development of in vitro in vivo devices suitable for obtaining electromagnetic stimulation of tumor lesions and the relative numerical and experimental dosimetry. In particular, the electroporation technique will be favored. Three phases are foreseen: Device development and design, experimental realization and verification and lastly in vitro and in vivo dosimetry |
Data del bando | 21/01/2019 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unige.it/concorsi/assricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il modulo per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home. Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home. Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | universita' degli studi di genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Sito web | https://www.unige.it/concorsi/assricerca |
assegnisti@unige.it | |
Telefono | 0102099406 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/02/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unige.it/concorsi/assricerca |