Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | LO SVILUPPO DEI COMPORTAMENTI PROSOCIALI NELL’INFANZIA: IL RUOLO SPECIFICO DELLA CAPACITÀ DI PERDONARE. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | THE DEVELOPMENT OF PROSOCIAL BEHAVIOUR IN CHILDHOOD: THE SPECIFIC ROLE OF THE ABILITY TO FORGIVE. |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo generale del progetto di ricerca è l’adattamento al contesto scolastico colombiano del programma di educazione alla prosocialità denominato CEPIDEAS Junior, con particolare riferimento al ruolo specifico della capacità di perdono nello sviluppo dei comportamenti positivi in classe e nel contrasto ai comportamenti conflittuali. Le principali attività prevedono: 1) Analisi bibliografica della letteratura scientifica sulla relazione tra disposizione al perdono (forgivingeness), adattamento e disadattamento nell’infanzia e nell’adolescenza. 2) Adattamento dei materiali e degli strumenti di valutazione. 3) Studio pilota per la verifica delle proprietà psicometriche degli strumenti nel contesto colombiano. 4) Realizzazione e valutazione dell’intervento in classe. 5) Stesura report scientifico. |
Descrizione sintetica in inglese | The general objective of the research project is to adapt the prosociality education programme CEPIDEAS Junior to the Colombian school context, with particular reference to the specific role of forgiveness in the development of positive classroom behaviour and in contrasting conflict behaviour. The main activities include -1) Bibliographic analysis of the scientific literature on the relationship between forgiveness, adaptation and maladjustment in childhood and adolescence. 1) Bibliographic analysis of the scientific literature on the relationship between forgiveness, adaptation and maladjustment in childhood and adolescence. 2) Adaptation of evaluation materials and tools. 3) Pilot study for the verification of the psychometric properties of instruments in the Colombian context. 4) Implementation and evaluation of the intervention in the classroom. 5) Drawing up of scientific reports. |
Data del bando | 04/02/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Roma TRE - Dipartimento di Scienze della Formazione |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | VIA DEL CASTRO PRETORIO, 20 |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
ricerca.scienzaformazione@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/02/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |