Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il design della comunicazione per l'abilitazione di esperienze data driven per non esperti, Definizione di strategie design driven per la comprensione e la condivisione di fenomeni complessi, 2019_ASSEGNI_DESIGN_27 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Communication Design for non-expert data experiences, The development of design-driven strategies for understanding and sharing complex issues, 2019_ASSEGNI_DESIGN_27 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Interlocutori non esperti ma molto motivati hanno attivato filiere dei dati nuove, caratterizzate da approcci e bisogni diversi da quelli tipici dell'esperto che si confronta con i dati da un punto di vista prettamente analitico. Dalla ricerca umanistica alla costruzione di strategie bottom-up (come la cittadinanza attiva) nel policy making e nelle decisioni pubbliche l'azione di questi nuovi interlocutori evidenzia i limiti delle strategie e delle soluzioni esistenti, aprendo domande di design che richiedono percorsi di ricerca specifici. |
Descrizione sintetica in inglese | Non-expert but very motivated stakeholders have entered or created new data processes that bring new needs and call for different approaches, far from the typical analytical perspective of the expert user. From the peculiar research approach of digital humanists to the bottom-up strategies (i.e. active citizenship) that inform the current policy making and public decision making scenario, the activity of these new actors shed light on the limits of current solutions and approaches and call for dedicated design research lines. |
Data del bando | 04/02/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 20000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/03/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |