Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La valutazione di un programma nazionale per la promozione delle competenze genitoriali nella prima infanzia nell’ottica della evidence-based prevention. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of a national program for the promotion of parenting skills in early childhood within the evidence-based prevention perspective |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/05 - PSICOLOGIA SOCIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca, all’interno di uno studio multicentrico e longitudinale, prevede di valutare un programma per la promozione di un’interazione di qualità tra caregiver e bambino, nella fascia 0-6, nell’ottica della evidence-based prevention. Il lavoro di ricerca, avvalendosi di una metodologia quali-quantitativa, si propone di valutare gli effetti della partecipazione ad un programma nazionale, proposto in contesti caratterizzati da condizioni di rischio psicosociale, migrazione e povertà educativa, sulla competenza genitoriale. La diffusione di programmi evidence-based per la promozione delle risorse genitoriali rappresenta un aspetto di innovazione nell’ambito psicologico e sociale nell’ottica della prevenzione della trascuratezza infantile e si accompagna al diffondersi di pratiche valutative sempre più articolate e complesse per la validazione degli interventi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project, within a multi-centric and longitudinal study, aims to evaluate a program for the promotion of a positive interaction between caregiver and child, in 0-6 range, inside an evidence-based prevention perspective. The research work, using a qualitative-quantitative methodology, aims to evaluate the effects of participation in a national program on parental competence. The training has been proposed in environments characterized by psychosocial risk conditions, migration and educational poverty. Dissemination of evidence-based programs to promote of parental competence is an innovative aspect in the psychological and social field for the prevention of child neglect. Evaluative practices for interventions validation also spread and become more complex in these area. |
Data del bando | 21/01/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unige.it/concorsi/assricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il modulo per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home. Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home. Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | universita' degli studi di genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | genova |
Sito web | https://www.unige.it/concorsi/assricerca |
assegnisti@unige.it | |
Telefono | 0102099406 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/02/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unige.it/concorsi/assricerca |