Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Starting Grant: Attività1 - analisi dei dati e sviluppo di modelli per lo studio dello stato di coscienza sotto anestesia - Rif. 031/2019 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Starting Grant: Activity1 - Data analysis and model development of the anesthetic state of the brain - Ref. 031/2019 |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/41 - ANESTESIOLOGIA |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Questo programma è incentrato sullo sviluppo di un modello dello stato di coscienza sotto anestesia tenendo in considerazione i vari livelli multi-scala costituenti l'architettura del cervello, a partire da dati disponibili su soggetti umani sotto anestesia quali ad esempio EEG, MRI, marcatori fisiologici come frequenza cardiaca o pressione sanguigna, il programma richiederà la collaborazione con centri clinici specializzati. L'analisi dei dati considererà tecniche quali trasformazioni di Fourier, auto-correlazione e analisi delle componenti principali al fine di scoprire i determinanti critici della condizione dello stato di coscienza sotto anestetico. Lo scopo sarà inoltre di determinare le interazioni ligando-proteina degli anestetici e i conseguenti pathway biochimici coinvolti fino alla funzione a livello organo e sistema al fine di comprendere in maniera più profonda i meccanismi di azione di questi farmaci. |
Descrizione sintetica in inglese | This program is focused on the development of a molecular model of the anesthetic state of the brain at a multi-scale level. We will collect publicly available data sets for the EEG signals and MRI images of human subjects under anesthesia. We will also try to initiate research collaborations with clinical anesthesiologists in Italy, preferably in Turin, to generate additional data including physiological markers such as heart rate variability or blood pressure changes. We will perform data analysis including Fourier transforms, auto-correlation function and principal component analyses in order to uncover critical determinants of the anesthetic state. In addition, we will build a molecular model of anesthetic molecule binding to various target proteins, including tubulin, HSP90 and membrane receptors. The objective is to compare the binding affinities for these molecular targets and establish possible modes of action of anesthetics. |
Data del bando | 06/02/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 6136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/02/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |