Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dei messaggeri CXCL12 nell’adenocarcinoma ai dotti pancreatici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | STUDY OF CXCL12 MESSENGERS IN THE PANCREATIC DUCTAL ADENOCARCINOMA |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | CXCL12 è uno dei messaggeri utilizzati nella comunicazione tra cellule di tumore del pancreas e cellule stromali. In questo progetto stiamo studiando il ruolo delle diverse isoforme di CXCL12 per capire se esse sostengono il tumore o possono ridurne l’aggressività |
Descrizione sintetica in inglese | CXCL12 is one of the messengers used in communication between pancreatic tumor cells and stromal cells. In this project we are studying the role of the different CXCL12 isoforms to understand if they support the tumor or can reduce its aggressiveness |
Data del bando | 13/02/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.univpm.it/Entra/Ateneo/Bandi_concorsi_e_gare/Concorsi/Concorsi_Vari/Assegno_di_ricerca_in_Biologia_Applicata_16 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ANCONA |
Sito web | http://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/03/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |