Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fattibilità anatomica delle procedure ChEVAR (EVA juxta/pararenale) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Anatomic feasibility of the ChEVAR procedures: imaging evaluation of device sizing and aortic neck lenght |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/22 - CHIRURGIA VASCOLARE |
Descrizione sintetica in italiano | Nell'ultimo decennio, l'esclusione endovascolare di aneurismi dell'aorta juxta/pararenale è stata rivoluzionata dalla tecnica "chimney" (ChEVAR), un approccio alternativo per creare una zona di atterraggio adeguata in caso di colletto aortico insufficiente. Essa rappresenta lo strumento più utile che utilizza materiali endovascolari standard ed immediatamente disponibili, semplicemente combinando stents vascolari ed endoprotesi aortiche. La tecnica consiste nel guadagnare un colletto aortico sano per l'endoprotesi aortica, ricoprendo rami aortici e mantenendo il flusso sanguigno al loro interno. I dati dei registri internazionali affermano che ChEVAR sia una procedura valida ed efficace nella patologia aortica complessa principalmente per il trattamento di pazienti ad alto rischio. Lo scopo di questo progetto è ottimizzare la pianificazione di ChEVAR, trovare parametri e regole per standardizzare la procedura, rendendo ChEVAR una tecnica più riproducibile e sicura. |
Descrizione sintetica in inglese | In the last decade, the endovascular juxta/pararenal aortic repair was revolutionated by chimney technique (ChEVAR), an alternative approach to create an adequate landing zone in case of insufficient aortic neck. It represents the most useful and powerful tool using off-the shelf devices, simply combining immediately available vascular stents and aortic endografts. The technique consists in gaining a healty aortic neck for endograft deployment while ensuring flow into overstented aortic branches. The data from international registries state that ChEVAR is a valid and efficient procedure in complex aortic disease mainly to treat high risk patients in elective and in emergency settings, like aortic rupture. The purpose of this project is to optimze ChEVAR planning, finding parameters and rules to standardize the procedure, making ChEVAR a more reproducible and safe technique. |
Data del bando | 15/02/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://dip-chstefanini.chir.uniroma1.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 20689 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialistica Paride Stefanini |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Viale del Policlinico, 155 |
Sito web | http://dip-chstefanini.chir.uniroma1.it/ |
chirgenerale.stefanini@cert.uniroma1.it | |
Telefono | 0649970257 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/03/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | chirgenerale.stefanini@cert.uniroma1.it |