Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Un nuovo approccio radiomico per l’analisi di sequenze di risonanza magnetica multiparametrica nel tumore prostatico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A novel radiomic approach for the analysis of multiparametric Magnetic Resonance sequences in prostate cancer |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Digital systems |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Medical technology |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La Risonanza Magnetica multiparametrica (RMmp) è un esame che, grazie alla sua capacità di fornire informazioni morfologiche, funzionali e strutturali senza somministrare radiazioni ionizzanti al paziente, ha apportato un forte contributo alla diagnosi e la prognosi del tumore prostatico. L’analisi radiomica, basata sulla texture analysis, ha già prodotto numerose evidenze in ambito clinico, ma è volta al calcolo di feature globali, singoli valori che riassumono le informazioni relative all’intera lesione. Questo progetto si propone di affiancare agli studi radiomici convenzionali un’analisi di feature locali estratte dalle immagini di RMmp del singolo paziente, allo scopo di fornire potenziali biomarker di tipo diagnostico, predittivo e prognostico e di associare un significato clinico esplicito alle feature globali precedentemente identificate. I metodi sviluppati verranno testati e validati su diverse coorti di pazienti appartenenti a due studi, uno retrospettivo ed uno prospettico. |
Descrizione sintetica in inglese | In the recent years, multiparametric Magnetic Resonance (mpMR) has gained a very promising role for diagnosis and prognosis of prostate cancer, thanks to its capabilities of providing morphological, functional, and structural information without administering any ionizing radiation to patients. In fact, several radiomic studies have already provided clinical evidences, based on global latent or real features. Besides carrying out conventional radiomic analyses, this project aims at also including heterogeneity information through the analysis of local-based features extracted from mpMR images, to provide diagnostic, predictive, and prognostic biomarkers and to explicit the clinical meaning of the previously identified features. The methods developed will be tested and validated on different cohorts of patients with prostate inflammation, suspicious of tumour, and prostate cancer pertaining to a retrospective and a prospective study. |
Data del bando | 18/02/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - C. INT. "L. GALVANI" STUDI INTEGRATI BIOINFORMATICA, BIOFISICA E BIOCOMPLESSITA' (CIG) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
mario.soffritti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/03/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |