Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricerca e sperimentazione di metodologie e tecnologie innovative per la valorizzazione del ciclo di vita di prodotti culturali, artistici e architettonici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research and application of methodologies and technologies for the enhancement of the cultural, artistic and architectural product lifecycle |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca si pone come obiettivo l’analisi e proposta di soluzioni innovative per la gestione di dati e informazioni dei prodotti culturali, artistici e architettonici attraverso l’utilizzo di tecnologie e metodologie in grado di catturare il valore di questi prodotti per renderli maggiormente accessibili, mantenibili e distribuibili. Dovranno essere condotti studi rivolti a: 1) l’analisi dei processi del ciclo di vita per l’identificazione di un data model rappresentativo; 2) la definizione di una metodologia per la cattura del valore e la sua trasformazione in un prodotto per diverse tipologie di utenti; 2) la definizione di un framework di tecnologie e del relativo modello logico-funzionale per l’implementazione della metodologia. Gli assegnisti coinvolti dovranno pertanto avere competenze circa la gestione del ciclo di vita dei prodotti e tecnologie di gestione di dati e informazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity aims at analysing and proposing innovative solutions for the management of data and information of cultural, artistic and architectural products applying technologies and methodologies able to catch the value of this product for increasing accessibility, maintenance and distribution. Studies should be carried out to: 1) analyse the lifecycle processes for specifying a representative data model; 2) define a methodology for strengthening the value and transform them in a product for different type of users; 3) define a technological framework and the related logic-funcional model for implementing the defined methodology. The research fellow involved should therefore, have skills about the product lifecycle management and technologies for data and information management. |
Data del bando | 11/02/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Sito web | http://www.unisalento.it |
giusi.elefante@unisalento.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/03/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |