Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Migration governance and agricultural and rural change in home communities |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Migration governance and agricultural and rural change in home communities |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Agricultural economics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | AGRUMIG propone un approccio integrato alla gestione delle migrazioni per indirizzare la relazione a doppio senso tra la mobilità lavorativa e i cambiamenti nel settore agricolo e rurale. La migrazione genera sfide per le comunità rurali “di invio” nei paesi a basso e medio reddito. AGRUMIG mira a sviluppare un’analisi comparativa che coinvolge sette paesi andalizzando i fattori economici, istituzionali, culturali e agro-ecologici che plasmano queste relazioni. Il ricercatore post-dottorato sarà impegnato nelle seguenti attività: 1) conduzione di attività di ricerca a livello di migrazione nazionale e di governance della migrazione, 2) contribuire allo sviluppo del caso studio sulla Moldavia, 3) contribuire al processo di analisi comparativa qualitativa a livello del progetto AGRUMIG, 4) supportare l’implementazione del progetto sia all’interno dell’unità locale sia a livello di progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | AGRUMIG proposes an integrated approach to migration governance to address the two-way relationship between labour mobility and changes in agriculture and the rural sector. Migration creates challenges for rural ‘sending’ communities in low and middle income countries, yet it can also be transformative. AGRUMIG aims to engage in a comparative analysis of seven countries to analyse the economic, institutional, cultural and agro-ecological factors which shape these relationships. The post-doctoral researcher will be engaged in the following activities in collaboration with the supervisor and the project team: 1) conducting national level migration, migration governance research and other research activities related to the project, 2) contribute to the development a “Country Case Study” in Moldova, 3) contribute to the qualitative comparative analysis process at AGRUMIG project level, 4) support project implementation both within the local unit and at project level. |
Data del bando | 02/04/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
matteo.vittuari@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 18/04/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |