Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di una strategia terapeutica basata sulla combinazione di ER stress e dello stress ossidativo nelle le Leucemie Acute Mieloidi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a therapeutic strategy based on ER and oxidative stress to target Acute Myeloid Leukemia |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/17 - ISTOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Fino ad oggi l'unica terapia mirata per le AML è basata sull’uso di Acido Retinoico (RA) e triossido di arsenico (ATO) che risulta in una cura di successo nella APL. Tuttavia, altri tipi di AML non rispondono a questa terapia. In questo contesto, abbiamo sviluppato una combinazione farmacologica, basata sull’utilizzo dell'agente differenziativo (RA) in combinazione con induttori di ER stress e di stress ossidativo, che determina in modo efficiente la morte di linee cellulari di APL e blasti primari isolati da pazienti e trattati ex vivo, ma non dei progenitori ematopoietici normali (Masciarelli et al., 2018, Leukemia 32, 285-294). Stiamo ora estendendo i nostri studi alle altre AML non-APL. Il candidato prescelto esplorerà l'efficacia della combinazione di ER stress e dello stress ossidativo sulle cellule di AML in vitro e in vivo, in modelli murini umanizzati, caratterizzando anche i meccanismi molecolari sottostanti con approcci classici e ad ampio spettro. |
Descrizione sintetica in inglese | Up to know the only targeted therapy for AML is based on Retinoic Acid (RA) and arsenic trioxide (ATO) that results in a highly successful cure for Acute Promyelocytic Leukemia. However other types of AML do not respond. In this context, we devised a strategy based on the combination of the differentiating agent RA in combination with ER stress and oxidative stress inducers that efficiently causes cell death of differentiating APL cell lines and primary human blasts isolated from patients and treated ex vivo, without affecting normal hematopoietic progenitors (Masciarelli et al., 2018, Leukemia 32, 285–294). We are now extending our studies to non-APL AML. The successful candidate will explore the efficacy of the combination of ER and oxidative stress on AML cells in vitro and in vivo, in humanized mouse models, and the underlying molecular mechanisms by classical and high throughput approaches. |
Data del bando | 22/02/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://servizi.saimlal.uniroma1.it/drupaluni/bandi_categoria_tendina/all |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Oneri sociali a carico dell'Amministrazione |
Altri costi in inglese | Social charges |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Dottorato di ricerca ovvero, per i settori interessati, il titolo di specializzazione di area medica corredato di un’adeguata produzione scientifica (non richiesto obbligatoriamente); Voto di laurea; Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca; Diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea; Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa; Colloquio che verterà sul progetto di ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
PhD - Degree of medical specialty and appropriate scientific publications (title not mandatory) Graduation mark Publications and other research products Fellowships and Postgraduate Courses Other titles such as grants, stipendiums, contracts with national and international research institutions (please specify exact dates and time duration) Interview on the research project |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Valutazione dei titoli presentati; Colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Evaluation of titles ; Interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Roma la Sapienza - Dipartimento di Scienze Anatomiche, Istologiche, Medico Legali e dell'Apparato Locomotore |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Via A Borelli,50 |
Sito web | http://servizi.saimlal.uniroma1.it/drupaluni/bandi_categoria_tendina/all |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/139127 |
dipsaimlalpec@cert.uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/03/2019 - alle ore 00:00 |
---|