Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Diagnosi e messa in sicurezza di infrastrutture in Eritrea - Progetto Polisocial EMotion, Progetto EMotion - mobilità e patrimonio culturale dell'Eritrea: nuove frontiere nel Corno d'Africa, 2019_ASSEGNI_DICA_64 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Structural Assesment and Retrofitting of infrastructures in Eritrea - Polisocial project EMotion, PRoject EMotion: Eritrea Mobility and Cultural Heritage:New Frontiers of the Horn of Africa, 2019_ASSEGNI_DICA_64 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/09 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto in generale si pone l'obiettivo di sviluppare una mobilità sostenibile sul percorso Asmara Massawa nel territorio Eritreo. Il nuovo modello di mobilità sostenibile e la visione del progetto per la costruzione di un futuro comune rappresenteranno il ponte ideale e reale, in grado di trasferire merci e idee, nonché di ricongiungere luoghi e percorsi storicamente e culturalmente connessi. Il nuovo ruolo delle infrastrutture sarà fondamentale in quanto strumento di valorizzazione e sviluppo commerciale / turistico-culturale. Si tratta di una strada storica che il progetto vuole quindi rendere sicura, attrezzata, facilmente accessibile e gestita in una mobilità sostenibile. |
Descrizione sintetica in inglese | The project will study the road from Asmara to Massawa in Eritrea to create a now model of smart mobility. The new model of smart mobility and the vision of the project for the construction of a common future, will represent the ideal and real bridge, capable of transferring goods and ideas, as well as reuniting historically and culturally connected places and paths. The new role of infrastructures will be pivotal - a system of military conquest in the colonial era, now an instrument of valorisation and commercial/touristic/cultural development - historical road to be therefore safe, equipped, easily accessible and managed in a sustainable mobility. |
Data del bando | 22/02/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19541.88 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/03/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |