Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Programma INTERREG V-A Italia Svizzera 2014-2020 "GESTISCO"- ID475062-CUP: D72F18000040004, Tecniche di change detection da immagini telerilevate per il rafforzamento del quadro conoscitivo, 2019_ASSEGNI_PLC_4 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Program INTERREG V-A Italy Switzerland 2014-2020 "GESTISCO"- ID 475062-CUP: D72F18000040004, Remote sensing change detection techniques to improve knowledge framework, 2019_ASSEGNI_PLC_4 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/02 - COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La condivisione del quadro conoscitivo costituisce uno degli asset più importanti nella gestione delle emergenze, in particolare operando in ambiente transfrontaliero. Gli strumenti del telerilevamento forniscono un supporto di grande interesse, e tra questi l'analisi del cambiamento. Il programma prevede l'impiego di tali tecniche per supportare e rafforzare il quadro conoscitivo necessario alla gestione dell'emergenza. Si valuteranno le prestazioni dei sensori disponibili sulle diverse piattaforme, in particolare in ambito ESA e ASI e si svilupperanno prodotti ad hoc mirati alla mappatura di eventi geoidrologici e al rischio relativo, anche estendendo alla Svizzera prodotti esistenti confinati all'ambito EU. |
Descrizione sintetica in inglese | Sharing knowledge frameworks is a crucial asset in emergency management, in particular by operating in a cross-border environment. Remote sensing tools of provide a very interesting support, including change detection techniques. The research programme provides the use of these techniques to support and strengthen the cognitive framework necessary to manage the emergency. We will evaluate the performance of the sensors available on the various platforms, in particular in the ESA and ASI environment and will develop ad hoc products aimed at mapping geo-hydrological events and relative risk, also extending to Switzerland existing products confined to EU territory. |
Data del bando | 22/02/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Switzerland EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/03/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |