Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Standardizzazione delle metodologie di affinamento dei parametri di calcolo e sperimentazione degli aspetti protocollari/applicativi del NISECI (Nuovo Indice dello Stato Ecologico delle Comunità Ittiche) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Standardization of the calibration methods for parameter calculation and experimentation of the protocollary / applicative aspects of the NISECI (New Index of the Ecological Status of the Ichthyic Communities) |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biodiversity |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Natural resources management |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | -analisi delle conoscenze ittiogeografiche delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana, Campania, Basilicata -raccolta, informatizzazione e standardizzazione dei dati storici (ittiologici, ambientali, di pressione antropica) a scala nazionale -raccolta, informatizzazione e standardizzazione dei dati originali ittiologici, ambientali e di pressione antropica delle Regioni suddette -definizione e validazione delle modalità di affinamento delle condizioni di riferimento per l’applicazione del NISECI nelle Regioni suddette -definizione e validazione delle modalità di censimento ittico per i fiumi non guadabili delle Regioni suddette -generalizzazione dei risultati per le restanti regioni italiane -gestione dei rapporti con ARPA/APPA per l’organizzazione di censimenti -definizione di una rete di stazioni di campionamento, censimenti ittici quantitativi, analisi delle componenti ambientali -applicazione sperimentale e comparativa del NISECI e valutazione dell’affidabilità dei risultati |
Descrizione sintetica in inglese | - bibliographic-icthyogeographic analysis of Emilia-Romagna, Tuscany, Campania, Basilicata regions - collection, computerization and standardization of historical data (ichthyological, environmental, anthropogenic pressure) on a national scale - collection, computerization and standardization of original ichthyological, environmental and anthropic pressure data of the aforementioned regions - definition and validation of reference conditions refining methods for the application of NISECI in the aforementioned regions - definition and validation of the methods for non-wading rivers fish census of the aforementioned regions - generalization of results for the remaining Italian regions - management of relations with ARPA / APPA for sampling activities organization - definition of a network of sampling stations, quantitative fish censuses, analysis of environmental components - experimental and comparative application of the NISECI and evaluation of the reliability of the results |
Data del bando | 27/02/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
rosanna.falconi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/03/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |