Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Simulazioni dinamiche e prove sperimentali per l'ottimizzazione delle prestazioni energetiche degli impianti a pompa di calore e fancoil |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Dynamic simulation and experimental tests on HVAC systems based on air-source heat pumps and fancoils |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Thermal engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo della ricerca è quello di studiare i sistemi di riscaldamento e raffrescamento basati su pompe di calore aria/acqua e ventilconvettori. L’analisi verrà svolta sia numericamente che sperimentalmente. Verrà selezionato un edificio campione del quale verrà costruito un modello dinamico completo. L’impianto reale a servizio dell’edificio campione, basato su pompe di calore e ventilconvettori, verrà fedelmente ricostruito nel modello numerico. Il modello dell’edificio campione sarà tarato utilizzando misure sperimentali effettuate in campo. I risultati delle simulazioni saranno utilizzati per: 1) ottimizzare le logiche di regolazione dei ventilconvettori e delle pompe di calore 2) quantificare le differenze esistenti, in termini di prestazioni termiche ed acustiche, tra ventilconvettori a 3 velocità o ad inverter (BLDC) 3) studiare il fenomeno del defrost dell’unità esterna delle pompe di calore aria/acqua combinando prove sperimentali e modelli dinamici. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is addressed to study the seasonal energy performances of HVAC systems based on air-source heat pumps and fancoils. The analysis will be developed both numerically (by using commercial codes like TRNSYS) and experimentally. A complete dynamical model of a office building will be obtained in TRNSYS and SIMULINK, together with the HVAC system. This model will be calibrated by using a series of experimental data obtained during a dedicated campaign. The model will be used in order to: 1) optimize the control logics of fancoils and heat pumps 2) quantify the differences in terms of thermal and acoustics performances between 3 speed fancoils and inverter driven fancoils (BLDC) 3) study the defrosting of the external unit of the air-source heat pump by combining experimental and numerical results. |
Data del bando | 27/02/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
gianluca.morini3@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/03/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |