Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricerca e sperimentazione nell’ambito della pianificazione di missione per velivoli a pilotaggio remoto impiegati in sistemi di monitoraggio ambientale avanzato. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research and experimentation in the field of mission planning for unmanned aerial vehicles in advanced environmental monitoring. |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/03 - MECCANICA DEL VOLO |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca e sperimentazione ha l’obiettivo di studiare tecniche di pianificazione di missione per il monitoraggio ambientale tramite sistemi aeromobili a pilotaggio remoto (SAPR) con elevato grado di autonomia, che consentano di identificare e geolocalizzare la presenza di inquinanti nell’ambiente sia tramite campionamento dell’aria quanto con rilevamento remoto di agenti inquinanti a terra o su specchi d’acqua. Saranno pertanto condotte attività per: - sviluppare metodi e algoritmi di ottimizzazione per la scansione di aree sottoposte a monitoraggio; - sviluppare metodi di ripianificazione in tempo reale per localizzare accuratamente eventuali sorgenti inquinanti; - geolocalizzare le misure e gestire i dati di telemetria e misure; - disseminare tecniche e risultati nella comunità scientifica di riferimento e portatori di interesse. |
Descrizione sintetica in inglese | Research and experimentation activity aims at developing techniques for mission planning of unmanned aerial vehicles (UAV’s) capable of autonomous flight, with the objective of detecting and geolocalize pollutant emissions, by sampling air and monitoring ground surface or water surface. Activities will be carried out for the: - development of methods and optimization algorithms for optimal scanning of monitored areas; - development of real-time techniques for trajectory re-planning, for accurate localization of pollutants; - development of techniques for accurate geolocalization of measures and management of data flow; - dissemination of techniques and results within the technical community and stakeholders. |
Data del bando | 27/02/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Sito web | http://www.unisalento.it |
giusi.elefante@unisalento.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/03/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |