Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SAPIENZA-DISG-AR032019-“Sviluppo di metodi semplificati per lo studio dell'interazione terreno-struttura per spalle e fondazioni di ponte |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of simplified methods to analyse soil-structure interaction for bridge abutment and foundations |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/07 - GEOTECNICA |
Descrizione sintetica in italiano | Nel progetto di ponti a travata in zona sismica si ricorre spesso a schemi strutturali continui, che implicano il trasferimento di azioni importanti in corrispondenza delle spalle e delle pile forti, specialmente in direzione longitudinale. In questa attività di ricerca si svilupperà secondo una formulazione innovativa un macro-elemento che simuli la risposta dinamica delle spalle e delle fondazioni di ponti. Il macro-elemento sarà formulato in modo da poter essere inserito in un modello agli elementi finiti del ponte, per consentire lo svolgimento di analisi dinamiche nel dominio del tempo, producendo una simulazione realistica degli effetti di interazione terreno-struttura e mantenendo allo stesso tempo un onere computazionale accettabile. |
Descrizione sintetica in inglese | The designers of long girder bridges in seismic areas frequently opt for a continuous structural scheme. One implication of this choice is that bridge abutments and strong piers are called to carry large seismic forces, especially in the longitudinal direction, engaging the dynamic response of the soil-foundation-abutment system. The present research activity is aimed to propose a novel formulation for a macro-element aimed to simulate the dynamic behaviour of bridge abutments and foundations. The macro-element will be conceived to be incorporated into a global finite-element model of the bridge, allowing the simulation of realistic effects of soil-structure interaction into time-domain structural analysis, keeping the computational efforts to a minimum. |
Data del bando | 28/02/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/139326 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma, Dipartimento Ingegneria Strutturale e Geotecnica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Eudossiana, 18 |
Sito web | http://www.disg.uniroma1.it |
donatella.menarini@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/03/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |