Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione e sviluppo di sensori magnetici in tecnologia BCD |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization and development of magnetic sensors in BCD technology |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si prefigge di studiare nuove soluzioni architetturali e procedurali alternative alla tecnica dello spinning-current a 4 fasi, le quali permettano di estendere la banda di acquisizione dei sensori a effetto Hall in tecnologia BCD oltre il MHz. Obiettivo principale del progetto di ricerca è la caratterizzazione e validazione del sensore X-Hall realizzato dal gruppo di ricerca con lo scopo di valutarne le prestazioni ed individuarne le limitazioni. Il progetto di ricerca verterà anche sullo studio della tecnologia BCD10, con particolare enfasi i) sulle possibilità offerte dalla tecnologia per lo sviluppo di sensori magnetici e ii) sulle sfide introdotte dai dispositivi a 1.2 V per lo sviluppo di interfacce elettroniche di trasduzione per sensori, con particolare interesse ai sensori magnetici. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this research project is the study of novel architectural and methodological solutions to achieve bandwidth enlargement in Hall-effect sensors realized in BCD technology. The enlarged bandwidth should be wider than state-of-the-art bandwidth and the proposed solutions should be alternative to the standard 4-phase spinning-current technique. The main goal of the present research project is the experimental characterization and validation of the X-Hall sensor developed by the research group so as to assess its performance and identify the limitations. A secondary goal consists in the study of the BCD10 technology, with a particular focus on i) the possibility offered by the technology on the realization of more performant magnetic sensors, and ii) the challenges posed by the low-voltage devices in the developing of electronic interface circuits for sensors, specifically magnetic sensors. |
Data del bando | 04/03/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO RICERCA SISTEMI ELETTRONICI INGEGN.INF. E TELECOM."ERCOLE DE CASTRO" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
m.crescentini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/03/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |