Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Stimolazione Cognitiva e Funzionale nella Malattia di Alzheimer |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cognitive and functional stimulation in Alzheimer's Disease |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/26 - NEUROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio si propone di confrontare gli effetti di periodi diversi di stimolazione cognitiva e funzionale in pazienti con diagnosi di malattia di Alzheimer di grado moderato e severo e di valutare, al contempo, gli effetti di questo sui caregiver dei pazienti partecipanti. Il protocollo di stimolazione cognitiva e funzionale sarà basato su un modello classico strutturato e su un modello ecologico e funzionale. |
Descrizione sintetica in inglese | The present study aims to compare the effects of different periods of cognitive and functional stimulation in patients diagnosed with moderate and severe Alzheimer's disease and to assess, at the same time, the effects of this on the carers of the participating patients. The protocol of cognitive and functional stimulation will be based on a classical structured model and on an ecological and functional model. |
Data del bando | 04/03/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19.367 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
E.U. |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/ass-ric-2/19-assegno-di-ricerca-ssd-med/26-06/d6-prof-de-lena-dipto-di-neuroscienze-umane |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | no |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Non sono previsti altri costi |
Altri costi in inglese | No other costs |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Curriculum - Pubblicazioni ed altri prodotti della ricerca - Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa - colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
- Curriculum - Publications and other research outputs - Other qualifications related to the activity to be carried out such as contracts, fellowships, grants. Should be attested the same period and duration of the activity - interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e successivo colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of educational and research qualification and following interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Neuroscienze Umane |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rome |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Viale dell'Università 30 |
Sito web | http://www.neuropsi-sapienza |
procedureselettive-delena@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/04/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | procedureselettive-delena@uniroma1.it |