Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Spettroscopia elettronica bidimensionale di sistemi eccitonici - HARVEST ID 201795SBA3 , Studio di accoppiamenti elettronici e processi di trasferimento di energia in sistemi complessi, 2019_ASSEGNI_DFIS_17 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Two-dimensional electronic spectroscopy of excitonic systems - HARVEST ID 201795SBA3 , Study of electronic couplings and energy transfer processes in complex systems, 2019_ASSEGNI_DFIS_17 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | I recenti progressi della spettroscopia laser ultraveloce hanno stimolato lo studio degli effetti quantistici in sistemi complessi in cui gli eccitoni - coppie di elettroni-lacune correlate - svolgono un ruolo centrale nelle dinamiche fotoattivate. Questa ricerca, nell'ambito del progetto HARVEST ID 201795SBA3, mira a utilizzare la spettroscopia elettronica bidimensionale per lo studio della dinamica quantistica fotoindotta in due diversi sistemi eccitonici: (i) complessi di proteine fotosintetiche estratti da piante superiori, alghe e muschi; (ii) semiconduttori bidimensionali atomicamente sottili quali i dicalcogenuri di metalli di transizione. |
Descrizione sintetica in inglese | Recent advances of ultrafast laser spectroscopy have promoted studies of quantum effects in complex systems where excitons - correlated electron-hole pairs ¿ play a central role in light-triggered dynamics. This, research activity, in the framework of the HARVEST ID 201795SBA3 project, aims at using two-dimensional electronic spectroscopy for studying light-induced quantum dynamics in two different excitonic systems: (i) photosynthetic light-harvesting pigment-protein complexes from higher plants, algae and mosses; (ii) atomically thin two-dimensional semiconductors such as transition metal dichalcogenides. |
Data del bando | 26/02/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy France Germany United Kingdom EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 24500.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/03/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |