Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistema elettronico per Lock-in a due canali ad elevata sensibilità (CUP:E46D17000070009-ID 229472), Sistema lock-in OEM operante nella banda tra 1kHz a 10MHz con sensibilità superiore a 10ppm, 2019_ASSEGNI_DEIB_137 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Electronic system for a two-channel Lock-in at high sensitivity (CUP:E46D17000070009 - ID 229472), Compact yet sensitive down to 10ppm lock-in system operating in the 1kHz-10MHz frequency range, 2019_ASSEGNI_DEIB_137 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/01 - ELETTRONICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede la progettazione e la realizzazione di un sistema elettronico per la misura dell'impedenza elettrica di micro e nano dispositivi basato sulla tecnica Lock-in. Il contesto in cui si colloca il lavoro è quello della sensoristica ad altissima risoluzione in cui la rilevazione di un evento di interesse si accompagna con la modifica dell'impedenza del sensore stesso. Il sistema dovrà essere compatto in modo da permettere una grande flessibilità d'uso in applicazioni molto diverse, dall'ambito biologico a quello fotonico. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at the design, realisation and test of an electronic system for the measurement of electrical impedance of micro and nano devices based on the Lock-in technique. The system will address the need of very high resolution sensors in which the detection of an event is accompanied by the change of the impedance of the sensor itself. The system will have a great flexibility so as to fit well to different experimental contexts, ranging from biomolecules sensing applications to the detection of the presence of contaminants and to the measurement of a waveguide conductivity change in silicon technology for the detection of the optical power circulating in the waveguide. |
Data del bando | 18/02/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 23028.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/03/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |