Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto e validazione di un sistema di navigazione, controllo e diagnosi per applicazioni robotiche autonome |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and validation of a guidance, navigation and control system for an unmanned surface vehicle. |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/04 - AUTOMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’intero progetto è finalizzato alla realizzazione di un veicolo marino autonomo pluri accessoriato e costruito con caratteristiche innovative in grado di effettuare operazioni di sorveglianza, acquisizione dati e soccorso privo di equipaggio a bordo. Il programma di ricerca riguarda quindi lo studio e la progettazione del sistema di controllo missione, navigazione e guida (NGC) della piattaforma e successivamente del modulo di diagnostica, che deve permettere di memorizzare, gestire e controllare i dati che provengono dai sensori di navigazione, guida e controllo ed eventualmente i dati ambientali per rilevare possibili guasti, anomalie o malfunzionamenti e reagendo con adeguate contromisure per rimuovere o limitare situazioni di rischio. Il sistema NGC dovrà prevedere la modalità di teleguida (attraverso la ricezione e l’elaborazione di comandi manuali inviati da remoto), guida semi-autonoma ed autonoma. |
Descrizione sintetica in inglese | The whole project’s main goal is a prototype of an innovative general-purpose unmanned surface vehicle (USV). The research program concerns the design and validation of the navigation, guidance and control system (NGC) of the USV and then the design of a diagnostic module with the goal of detecting anomalous behaviors related to malfunctions and/or faults and eventually react to avoid foreseen dangerous and harmful events (Fault Diagnosis and Recovery). The NGC system must include the option for remotely guidance by an operator in case of need (by receiving and elaborating remote commands), semi-autonomous driving and autonomous driving. The navigation system should be able to fuse heterogeneous data from subsystems and sensors onboard such as GPS receivers, compass, acoustic sensors and others. |
Data del bando | 06/03/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www,unisalento.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | 73100 |
Sito web | http://www.unisalento.it |
giusi.elefante@unisalento.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/04/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |