Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | RIF. 520 - ISOF_182_2019_BO Design, sintesi di grafene ossido modificato e relativi materiali compositi per processi di adsorbimento selettivo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | RIF. 520 - ISOF_182_2019_BO design, synthesis of modified oxide graphene and related composite materials for selective adsorption processes |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Organic chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Grazie alla intrinseca versatilità strutturale, ricchezza di gruppi funzionali reattivi, elevata area superficiale e ottima processabilità l’ossido di grafene ha mostrato negli ultimi anni un grande potenziale per la preparazione di materiali porosi con buone proprietà di adsorbimento di sostanze organiche, metalli e ioni. Il progetto è focalizzato alla progettazione e sintesi di materiali a base di grafene ossido funzionalizzato con proprietà di adsorbimento selettivo. Tra gli obiettivi del progetto si annovera la realizzazione e caratterizzazione di compositi 3D polimero-grafene ossido modificato da utilizzare per la rimozione di contaminanti da matrici acquose. Verranno definite procedure sintetiche, caratterizzazione strutturale e funzionali dei materiali target del progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The outstanding adsorption efficiency of graphene oxide toward organic molecules, ions and metals has been widely proved in the last few years. The high surface area and the multiple surface chemical groups enable strong interface interactions by - stacking through the sp2 region, by H bond through the carboxylic hydroxylic or epoxide groups as well as van der Waals and other hydrophobic interactions. The project aims at developing porous, high surface area graphene oxide based polymeric composites to be used as adsorbent for water remediation application. Graphene oxide will be chemically modified in order to promote enhanced interactions with selected molecules and selective adsorption properties. Synthetic procedures, processing, characterization and performance of the targeted materials will be defined. |
Data del bando | 08/03/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24500 |
Periodicità | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://bandi.urp.cnr.it/assegni/faces/pubblica/RisultatoCercaAssegniPubblica.jsp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24500 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Il CNR provvede ad attivare na polizza infortuni e rc verso terzi |
Altri costi in inglese | CNR provides a personal insurance for injuries occurred during the job activity that covers also the damages vs third parties |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea Specialistica in Scienze Chimiche ed esperienza come da art. 1 dell'avviso di selezione pubblicato sui siti indicati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master Degree in Chemical Sciences and experience as per art. 1 of the selection notice published on the CNR web sites indicated |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione CV e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV evaluation and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Codice postale | 40129 |
Indirizzo | VIa Piero Gobetti n. 101 |
Sito web | http://www.isof.cnr.it |
concorsi.assegni@cnr.it | |
Telefono | +390516399933 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 28/03/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | candidati italiani escl.via pec: protocollo.isof@pec.cnr.it / foreign candidates must send their application according to model a) of the call to concorsi.assegni@isof.cnr.it |