Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | RICUCIRE DISTANZE E LUOGHI. Per una quotidianità condivisa (RICU) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | MENDING DISTANCES, RECONNECTING PLACES: Sharing Everyday Life |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-DEA/01 - DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo generale del progetto è quello di inscrivere i vissuti di migranti e rifugiati protagonisti dell'intervento, le loro visioni del viaggio e le rappresentazioni dell'accoglienza ricevuta in manufatti simbolicamente densi - manufatti-coperte cucite e lavorate in vario modo -, in grado di evocare un campo condiviso di comprensione entro cui chi accoglie e chi viene accolto possano trovare spazio di confronto e dialogo. I manufatti concepiti e realizzati nel corso del progetto confluiranno in una mostra, con l'obiettivo di coinvolgere la cittadinanza in percorsi di interculturalità e di didattica creativa. |
Descrizione sintetica in inglese | The general goal of the project is to have the experiences of migrants and refugees, as the protagonists of the intervention, their visions regarding the journey, and the representation of the hospitality they received, embedded in symbolically dense artifacts - blankets sewn and manifactured in various ways. These can evoke a shared field of understanding within which those who welcome and those who are welcomed can find the space for discussion and dialogue. The blankets conceived and realized during the project will be merged into an exhibition with the aim of involving citizens in paths of interculturality and creative learning. |
Data del bando | 25/02/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.univr.it/it/albo-ufficiale |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20350 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per l'ammissione alla selezione di cui al precedente art. 1 è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: a)Titolo di Dottore di Ricerca; b)Conoscenza della seguente lingua straniera: inglese; c)Ulteriori requisiti: attività di ricerca e/o di sviluppo nel settore scientifico-disciplinare: M-DEA/01 DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
For admission to the selection process referred to in Art. 1, potential candidates must fulfil the following requirements: a)PhD; b)Knowledge of the following foreign language: English; c)Other requirements: documented research and/or development experience in the disciplinary sector: M-DEA/01 DEMOLOGY ETHNOLOGY AND ANTHROPOLOGY |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avverrà attraverso la valutazione dei titoli prodotti dai candidati e un colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Culture e Civiltà |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Verona |
Codice postale | 37129 |
Indirizzo | Via dell'Artigliere, 8 |
Sito web | http://www.univr.it/ |
assegni.ricerca@ateneo.univr.it | |
Telefono | +39 (0) 45 8028204 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/03/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |