Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours: preparare lo Stato, costruire il destino del territorio. Potere, architettura, città, immagine - Rif. 057/2019-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Maria Giovanna Battista of Savoia-Nemours: Preparing the State, Building the Future of the Territory. Powership, Architecture, City, Image - Ref. 057/2019-AR |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/18 - STORIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca proposto si prefigge di porre nel giusto rilievo l’apporto – troppo di frequente relegato a un secondo piano in ragione della condizione di reggenza, della femminilità e della dirompente rilevanza, anche a livello internazionale, dell’erede e successore Vittorio Amedeo II – dato da Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours, seconda Madama Reale, nella costruzione dello Stato, all’epoca Ducato di Savoia e poi rapidamente configuratosi come regno. Rileggendo la letteratura consolidata, ma soprattutto ricorrendo a fonti di prima mano e un esteso lavoro di disamina archivistica, la ricerca si prefigge quindi di riportare – così come è stato fatto per Christine de France – anche Maria Giovanna Battista al rango di committente colta e di amministratrice accorta che le spetta, annullando quella sorta di ‘nera fama’ che la critica ottocentesca aveva attribuito in blocco alla cosiddetta “età delle Reggenti”. |
Descrizione sintetica in inglese | The proposed research program aims to highlight the contribution - too often relegated to a second level because of the condition of regency, femininity and disruptive relevance, even at an international level, of the heir and successor Vittorio Amedeo II - given by Maria Giovanna Battista of Savoy-Nemours, second Madama Reale (Royal Dowager), in the construction of the State and in the preparation for the transition to kingdom. Rereading the consolidated literature, but above all by using first hand sources and an extensive work of archival analysis, the research aims to report - as was done for Christine de France - Maria Giovanna Battista to the rank of a very educated mastership and a knowledgeable administrator who deserves it, annulling that sort of 'black fame' that the nineteenth-century critique had attributed to the so-called "age of the Regents". |
Data del bando | 07/03/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 6136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/03/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |