Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelling of subgrid atmospheric phenomena using large simulations models |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modelling sub-grid atmospheric phenomena using large simulations models |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Earth science |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Computational physics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato lavorerà con il gruppo di fisica atmosferica del Dipartimento di Fisica e Astronomia svolgendo ricerche nell'ambito della modellistica di previsione del tempo su terreno complesso. Per terreno complesso si intende una superficie non omogenea tra cui topografia, area costiera, area urbana. L'argomento di questa ricerca sarà il miglioramento del modello WRF con un'ulteriore tecnica di simulazione di “large-eddy” per meglio catturare i fenomeni transienti e instabilità nel flusso. Il nuovo modulo dovrebbe essere testato per la valle del PO includendo anche l'area costiera per verificare la capacità di prevedere i sistemi frontali in rapido movimento. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will work with the atmospheric physics group of the Department of Physics and Astronomy by carrying out research in the area of weather prediction models in complex terrain. By complex terrain it is intended non-homogeneous surfaces including topography, coastal areas, urban areas. The topic of this research will be the improvement of the WRF model with an additional large-eddy simulation technique to better capture transient phenomena and unsteadyness in the flow. The new module is expected to be tested for the PO-valley including the coastal area to verify the ability of predicting fast moving frontal systems. |
Data del bando | 19/03/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
silvana.disabatino@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 12/04/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |