Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | I composti organici volatili e l’ipossia nell’invecchiamento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Volatile organic compounds and hypoxia in aging |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/09 - FISIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attivita’ scientifica avra’ luogo nel laboratorio di neurofisiologia olfattiva e chemiocettiva del dipartimento impiegando sistemi avanzati di registrazione dei composti organici volatili (vocs), nasi elettronici, emessi nell’anziano sano e opatologico a confronto con le diverse eta’. L’attivita’ sperimentale prevede la registrazione sia dei livelli basali a riposo che post-stimolazione olfattiva. Infatti, la risposta alla stimolazione olfattiva e’ ampliamente riconosciuta dalla letteratura scientifica internazionale come un trigger indicativo della senescenza neurale e della possibilita’ di sviluppare patologie neurogenerative. La sperimentazione prevede anche l’applicazione di tests sulla soglia olfattiva, le capacita’ di discriminiazione e identificazione olfattiva, sulla memoria olfattiva associativa e a breve termine. Inoltre saranno rilevati i valori di saturometria in contemporanea con l varie fasi sperimentali e l’aspetto all’ir dei soggetti |
Descrizione sintetica in inglese | The scientific activity will have place in the laboratory of olfactory neurophysiology and chemioreception of the department. the activity will implement the advanced systems for recording of volatile organic compounds (vocs), electronic noses, emitted in the elder people healthy and pathological compared to the different ages. The response to olfactory stimulation is welcomed award from international scientific literature as an indicative trigger of neural senescence and the possibility of developing neurodegenerative pathologies. The experimentation also includes the application of tests on the olfactory threshold, the olfactory capacities of discrimination and identification on the associative olfactory memory and the short-term olfactory memory. In addition, the saturometry values in contemporary are to be detected with the various experimental phases and the ir aspect to of the subjects. |
Data del bando | 19/03/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24.000,00 |
Periodicità | annuale rinnovabile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unich.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
a)dei titoli e pubblicazioni scientifiche compresi: il dottorato di ricerca o titolo equipollente conseguito all'estero, del diploma di specializzazione di area medica, degli attestati di frequenza a corsi di perfezionamento post-laurea conseguiti all'estero nonchè dello svolgimento di una documentata attività di ricerca presso soggetti pubblici e provati, a mezzo di contratti, borse di studio o incarichi, sia in Italia che all'estero (60 punti su 100). b) del colloquio (40 punti su cento). Non possono essere ammessi al colloquio i candidati che abbiano ottenuto meno di 20/100 nella valutazione dei titoli. Le procedure concorsuali si concluderanno con la nomina del vincitore e con la formazione di una graduatoria di idonei valida fino a un massimo di un anno, il cui utilizzo è vincolato alle specifiche esigenze indicate nel bando |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
a) the titles and scientific publications including: a PhD or equivalent qualification obtained abroad, the degree of specialization of the medical area, the certificates of attendance at post-graduate courses taken abroad as well as the performance of a documented research at public and tested by means of contracts, grants or assignments, both in Italy and abroad (60 points out of 100). b) interview (40 points out of a hundred). Can not be allowed to interview candidates who have obtained less than 20/100 in the valuation of securities. The bankruptcy proceedings will conclude with the winner and the formation of a list of suitable valid up to a maximum of one year, whose use is restricted to the specific requirements specified in the notice |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
l'assegno di cui al presente bando è erogato previa valutazione comparativa basata sui titoli presentati dai candidati |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
the research grant under this contract shall be granted after a comparative evaluation based on the qualifications presented by applicants |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Chieti |
Codice postale | 66100 |
Indirizzo | Via dei Vestini n. 31 |
Sito web | http://www.unich.it |
assegnidiricerca@unich.it | |
Telefono | 0871/3556080 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/04/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |