Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Potenziamento e sviluppo del progetto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Strengthening and development of the project |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/01 - LOGICA MATEMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si incentra sulla ricerca di metodologie per un'efficace presentazione della matematica, così come di argomenti di storia della scienza correlati, ai giovani studenti e al grande pubblico, con particolare attenzione per l'impiego delle nuove tecnologie. Si intendono sperimentare nuovi metodi di informazione e di divulgazione scientifica e storica, sul piano nazionale e internazionale, anche mediante la realizzazione di mostre e convegni per promuovere la cultura tecnico-scientifica nelle scuole di ogni ordine e grado, anche attraverso un migliore utilizzo dei laboratori. La base di questo impianto è la strutturazione logica della matematica, che permette di organizzare matematicamente la matematica, per mezzo delle teorie logiche formali e dei modelli categoriali della logica |
Descrizione sintetica in inglese | The project focusses on the research of methodologies for an effective presentation of mathematics, as well as related themes in the history of sciencem to the young students and the public at large, with particular attention toward the use of new technologies. We want to test new modes to inform and to disseminate the science and the history of the science, at both national and intrenational levels, also by the production of exhinitions and conferences to promote the scientific culture in the schools of all levels, also with an improved use of the labsoratories. The base for this work is the logical structure of mathematics offered by the formal theories and of the categorical models of logic |
Data del bando | 19/03/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/04/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |