Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi di apprendimento automatico e apprendimento per rinforzo per la rappresentazione e predizione di serie temporali con applicazioni al comportamento biologico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Machine learning and reinforcement learning approaches to signal representation and prediction for time series applied to biological behavior |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Informatics |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | INF/01 - INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Estrarre informazioni affidabili da grosse quantità di dati in alte dimensioni è un problema chiave nella scienza e nella tecnologia. L'obiettivo di questo progetto è sviluppare algoritmi di apprendimento automatico per la rappresentazione e la predizione nell’ambito delle serie temporali legate al comportamento biologico. Considereremo un approccio multidisciplinare basato su strumenti di informatica, elaborazione del segnale e ottimizzazione. Combineremo un approccio di apprendimento per rinforzo e apprendimento automatico, per paragonare strategie di analisi basate su modelli oppure indipendenti da modelli. L’obiettivo è quello di ottenere algoritmi che portino a una migliore comprensione della presa di decisioni in ambito biologico, in presenza di una grande flusso di informazioni rumorose |
Descrizione sintetica in inglese | Extracting reliable information from large amounts of large data is a key problem in science and technology. The objective of this project is to develop statistical learning algorithms for the representation and prediction of time series related to biological behavior. We will consider a multidisciplinary approach based on tools from computer science, signal processing and optimization. We will combine statistical learning and reinforcement learning, to compare model-based and model-free algorithms. The goal is to obtain algorithms that lead to a better understanding of decision making in biological behavior, in the presence of a large flow of noisy information |
Data del bando | 19/03/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/04/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |