Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistemi di guida e controllo per satelliti di piccole dimensioni con approccio multidisciplinare, Sviluppo e verifica di algoritmi di guida e controllo a bassa spinta per piccoli satelliti, 2019_ASSEGNI_DAER_30 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multidisciplinary design of guidance and control alghoritms for small satellites, Development and verification of low thrust guidance and control algorithms for small satellites , 2019_ASSEGNI_DAER_30 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/03 - MECCANICA DEL VOLO |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca mira a sviluppare algoritmi semi-analitici per la sintesi della guida e controllo a bassa spinta per satelliti di piccola taglia. In particolare, si vuole affrontare la problematica con approccio multidisciplinare, includendo nella definizione dei profili di guida aspetti connessi sia alle caratteristiche della piattaforma in realizzazione quali la dinamica completa del veicolo, comprensiva degli effetti dovuti sia al moto d'assetto che al comportamento degli elementi flessibili - sia alle prestazione del sistema di generazione di potenza, sia delle peculiari condizioni ambientali in cui il microsatellite puo trovarsi a orbitare, con particolare attenzione agli scenari planetocentrici. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims developing semi-analytical algorithms for the low-thrust guidance and control synthesis applied to small satellites. In particular, a multidisciplinary approach will be adopted, to include in the guidance and control profile settling aspects strongly dependent on the satellite design, such as the complete dynamics of the vehicle - including the effects due both to the attitude and the flexible elements behaviour -, the power generation subsystem key performance and the specific environmental conditions the microsatellite will operate in. Particular relevance will be given to planeto centric scenarios, as more challenging. |
Data del bando | 12/03/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21983.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/04/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |