Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La rappresentazione corporea di robot indossabili, il corpo dell’esperto in riabilitazione e il ruolo del sonno |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Embodying wearable robots, the expert' body in rehabilitation, and the role of sleep |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/02 - PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | Dopo lesione del midollo spinale, i pazienti sperimentano perdita somatosensoriale. Durante la riabilitazione tramite l’utilizzo di un esoscheletro (EXO), tale perdita percettiva modula la consapevolezza di come il corpo viene “percepito” con un EXO e i pazienti non possono usare informazioni propriocettive/motorie per il ri-apprendimento locomotorio. Apprendere posture/movimenti tramite condivisione dell’EXO tra pazienti o tra paziente e terapista potrebbe permettere di superare questi problemi. Dato il ruolo cruciale del sonno nei processi di memoria e plasticità, l’utilizzo dell’EXO potrebbe indurre cambiamenti nel sonno in grado di predire il recupero funzionale. Gli obiettivi del progetto sono: studiare gli effetti di incorporazione di un training attraverso la condivisione di un EXO tra pazienti o tra paziente e terapista, valutando i cambiamenti dell’immagine corporea; studiare i cambiamenti veglia/sonno associati al protocollo di riabilitazione tramite EXO. |
Descrizione sintetica in inglese | After spinal cord injury (SCI), patients experience a somatosensory loss. During rehabilitation using exoskeleton (EXO), such perceptual loss modulates awareness of how a body with an EXO is ‘felt’, and patients can’t use proprioceptive/motor information for locomotor relearning. Learning specific poses and body movements by sharing EXO between patients or a patient and a therapist could allow overcoming such problems in patients with SCI. Due to the key role of sleep in memory reprocessing and plasticity we also hypothesize that sleep changes can track plastic cerebral modifications related to EXO use, predicting functional recovery. The aims of the project are: a) to assess the possible embodiment effects of specific training by sharing EXOs between patients or a patient and a therapist, evaluating the changes in body image; b) to study sleep/wake changes in relation to plastic modifications associated to the specific rehabilitation protocol with the EXO. |
Data del bando | 21/03/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/140287 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma Dipartimento di Psicologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Via dei Marsi, 78 |
Sito web | http://dippsi.psi.uniroma1.it/ |
Sito web | https://www.uniroma1.it/it/ |
luigi.degennaro@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/04/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |