Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rigenerazione tridimensionale delle ossa mascellari mediante griglie custom-made |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Jaw reconstruction through custom-made meshes |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio si propone di valutare, in casi di atrofie mascellari e mandibolari caratterizzate da un riassorbimento verticale e/o orizzontale dell’osso alveolare, la percentuale di complicanze , in particolare l’esposizione precoce o tardiva delle griglie e l’infezione del biomateriale, durante il periodo di guarigione dopo rigenerazione ossea mediante griglie custom-made con o senza membrana in collagene. Un obiettivo secondario è la valutazione quantitativa della rigenerazione ossea ottenuta mediante griglie custom-made con e senza membrana in collagene. In particolare, l’obiettivo è quello di valutare il volume osseo mancante (lacking bone volume o LBV) o il volume osseo ricostruito rispetto al volume osseo pianificato . Altri obiettivi comprendono la valutazione qualitativa della rigenerazione ossea mediante analisi istologica e istomorfometrica; e la valutazione del riassorbimento osseo peri-implantare, dovuto al carico funzionale degli impianti, a 12 mesi di follow-up. |
Descrizione sintetica in inglese | The aims of the present randomized clinical trial are to compare clinical, radiographic, and histological outcomes after Guided Bone Regeneration (GBR) with customized meshes alone versus customized meshes covered by resorbable membranes. All patients with horizontal and/or vertical bone defects in maxilla or mandible will be included for participating to the study protocol. The primary aim is to compare the complication rates between the 2 study groups, considering abscesses without exposures, early exposures, and late exposures. Secondary aims are to compare (i) reconstructed bone volume, (ii) lacking bone volume, (iii) regeneration rates, (iv) bone tissue area and volumes, (v) biomaterials area and volumes, (vi) soft tissue area and volumes, (vii) crestal bone and peri-implant tissue features at baseline and during follow-up over time. |
Data del bando | 22/03/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dibinem.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/04/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |