Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Complessi molecolari come modificatori biologici nel tumore mammario HER2+ |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Molecular complexes as biological modifiers in HER2+ breast cancer |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'oncogene HER2 è amplificato nel 20% dei tumori al seno, definendo un sottotipo con esito avverso. Sebbene la terapia mirata contro l'HER2 sia utilizzata in prima linea, quasi il 70% delle pazienti sperimenta una resistenza acquisita o primaria. Quindi, c'è bisogno di una migliore comprensione molecolare delle basi della resistenza nei pazienti HER2 +. Per raggiungere questo obiettivo, metteremo in atto una strategia per definire i percorsi di segnalazione coinvolti nella progressione e resistenza alla terapia. Il gene SRCIN1 che codifica per l'adattatore p140Cap è un modificatore biologico dell'oncogene HER2. Abbiamo dimostrato che p140Cap può regolare la progressione del cancro mammario influenzando i segnali guidati da HER2 e le risposte biologiche. Per approfondire questa tematica, utilizzeremo un'analisi quantitativa e qualitativa dell'intettoma di p140Cap nelle cellule tumorali HER2 +, per definire i complessi molecolari coinvolti nella risposta alla terapia. |
Descrizione sintetica in inglese | The HER2 oncogene is amplified in 20% of breast cancers, defining a subtype with adverse outcome. Although the usefulness of targeted therapy for recurrent HER2+ BrCa in the first line setting, nearly 70% of these patients will experience acquired resistance and some will exhibit primary resistance. Thus, there is need for a better molecular understanding of the basis of resistance in HER2+ patients. To achieve this goal, we will enact a hypothesis-driven strategy to define the signaling pathways involved in progression and resistance to therapy. We have characterized the SRCIN1 gene coding for the p140Cap adaptor as a biological modifier of the HER2 oncogene. We showed that p140Cap biological modifier might regulate cancer progression by affecting HER2-driven signals and biological responses. To address these issues we will deploy a quantitative and qualitative analysis of p140Cap interactome in HER2+ cancer cells, to define molecular complexes, affecting response to therapy. |
Data del bando | 25/03/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19539 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1088 del 25/03/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 1088) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/04/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |