Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione numerica delle proprietà meccaniche di materiali strutturati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Numerical modelling of the mechanical behaviour of structured materials |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La presente ricerca mira a progettare una nuova classe di materiali strutturati con proprietà meccaniche e vibrazionali ottimizzate, per fornire nuovi strumenti applicativi in diversi campi tecnologici, dall'acustica alla tribologia. Attualmente non esistono criteri di progettazione universalmente validi per definire materiali e geometrie appropriate, e l'efficacia delle strutture attualmente disponibili è limitata a particolari combinazioni di materiali, range di carico o a specifici intervalli di frequenze . Pertanto, la ricerca intende affrontare la sfida di sviluppare una nuova classe di materiali ingegnerizzati ispirati a strutture biologiche gerarchiche, utilizzando nuovi approcci analitici e numerici. Tali studi serviranno a stabilire criteri di ottimizzazione per la realizzazione di nuove strutture con caratteristiche di interesse in meccanica della frattura, tribologia e nel controllo di onde elastiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The present research aims to design a new class of structured materials with optimized mechanical and vibrational properties, to provide new application tools in various technological fields, from acoustics to tribology. There are currently no universally valid design criteria for defining appropriate materials and geometries, and the effectiveness of currently available structures is limited to particular combinations of materials, loading ranges or specific frequency ranges. Therefore, this research intends to address the challenge of developing a new class of engineered materials inspired by hierarchical biological structures, using new analytical and numerical approaches. These studies will serve to establish optimization criteria for the design of new structures with characteristics of interest in fracture mechanics, tribology and elastic wave control. |
Data del bando | 25/03/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20353 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1088 del 25/03/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 1088) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/04/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |