Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecnologie integrate per l'intensificazione di processi estrattivi e sintetici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integrated technologies for extraction and synthetic process intensification |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le moderne tecnologie per l’intensificazione di processo in ambito chimico permettono di ottimizzare lo scambio di massa e di energia con una riduzione del consumo energetico ed un incremento delle rese. In questo progetto tutte le tecniche più innovative saranno oggetto di studio in riferimento a nuovi processi sintetici ed estrattivi. In ambito sintetico saranno sperimentati nuovi catalizzatori e nuove procedure per la converione selettiva di biomasse vegetali accanto a processi estrattivi ad elevata efficienza e selettività. Si sfrutteranno reattori batch ed a flusso ad ultrasuoni, a microonde, a cavitazione idrodinamica e mesoreattori con lampade a led. In tutti i casi verrà valutata la scalabilità del processo. |
Descrizione sintetica in inglese | Modern technologies for chemical process intensification may optimize mass and energy transfer with a reduction in energy consumption and an increase in yields. In this project all the most innovative techniques will be studied for the development of novel synthetic and extractive processes. New catalysts and new procedures will be tested for synthetic pourposes in the selective conversion of plant biomasses alongside extraction processes with high efficiency and selectivity. Both batch and flow reactors will be applied with the assistance of ultrasound, microwaves, hydrodynamic cavitation and mesoreactors with LED lamps. In all cases the scalability of the process will be evaluated. |
Data del bando | 25/03/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1088 del 25/03/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 1088) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/04/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |